Seguici sui social

Sport Outdoor

Il Comune di Orbetello è un vero e proprio paradiso per gli amanti degli sport outdoor, infatti offre un grande patrimonio naturale, culturale ed ambientale: dal mare ai parchi, alle risorse storiche ed artistiche, lontani dal caos, dall’inquinamento, dallo stress e basato su di un sistema di imprese turistiche medio piccole ed eco-sostenibili.

 

CICLISMO:

Per gli appassionati delle due ruote segnaliamo ad Orbetello un anello percorribile in bici che è prevalentemente composto da una bellissima pista ciclabile che, passando lungo la Laguna di Orbetello arriva fino alla Riserva Naturale della Feniglia, attraversandola, per poi rientrare verso Orbetello Scalo dalla strada di Cameretta. Il circuito non presenta dislivelli ed è percorribile in MTB o anche con bici da passeggio. Per gli appassionati di MTB alla ricerca di percorsi più impegnativi il Monte Argentario, che dista pochi km da noi, offre moltissimi percorsi incluse delle discese adatte a chi pratica Enduro e Downhill. È anche possibile accedere in MTB nel Parco Regionale della Maremma. Per le BDC, addentrandosi verso l’interno, km di strade statali permetteranno agli amanti delle bici da strada di allenarsi attraversando le colline toscane ed i bellissimi borghi.

 

CORSA:

L’anello percorribile in bici è perfetto anche per correre o camminare, sono circa 20 km, ombreggiato nella zona della Feniglia, perfetto per chi si vuole allenare per una mezza maratona o anche fare una passeggiata a piedi.

 

TRIATHLON:

Qui ad Orbetello i triatleti potranno facilmente allenarsi in tutte le loro discipline.

 

EQUITAZIONE:

Su tutto il territorio comunale sono presenti circoli equestri dove è possibile cavalcare in maneggio ma anche fare splendide passeggiate sia sulle spiagge che nell’entroterra.

 

TENNIS: 

Ad Orbetello troverete campi regolamentari presso il nostro Circolo Tennis.

 

GOLF:

A pochi minuti da Orbetello è presente un meraviglioso campo da golf con 18 buche.

 

POLO:

A pochi km da Orbetello troverete anche un campo da polo regolamentare dove si svolgono tornei internazionali.

 

KITESURF:

Talamone è un paradiso per i kitesurfers. In estate il vento termico ogni giorno rende possibile praticare questa disciplina nella baia dove sono presenti numerose aree kite.

Foto di Alberto Casamenti

 

WINDSURF:

Le aree per il windsurf sono prevalentemente a Talamone, ma è possibile trovarle anche in alcuni punti del Tombolo della Giannella e della Feniglia.

 

SURF:

A seconda delle mareggiate è possibile surfare in diversi spot.

 

SUP:

Foto di Maremma Sup Avventura

Se si cercano le onde gli spot sono gli stessi del surf. É possibile invece passeggiare con il mare più calmo in tutte le nostre spiagge magari scoprendo grotte o antiche rovine etrusche.

 

VELA:

Numerosi sono i circoli velici presenti in zona su entrambi i tomboli, è inoltre possibile veleggiare all’interno della Laguna di Levante partendo dal Circolo Canottieri di Orbetello.

 

CANOTTAGGIO:

Le calme acque della laguna sono perfette per allenarsi, sempre partendo dal Circolo Canottieri di Orbetello.

 

IMMERSIONI:

Prevalentemente lungo le coste dell’Argentario ed a Talamone sono presenti svariati centri diving che vi permetteranno di esplorare i nostri fondali.

 

PESCA SPORTIVA:

Praticabile dalle nostre spiagge o da imbarcazioni.

 

ARRAMPICATA:

Ad Ansedonia, presso la Tagliata “etrusca”, è presente una parete naturale attrezzata per l’arrampicata difficoltà 4/c 6/c.

 

ESCURSIONISMO:

Tutto il nostro territorio si presta a svariate escursioni di trekking con percorsi di varia difficoltà.

 

SKIDIVING:

Per gli amanti dell’adrenalina è possibile effettuare lanci, anche in tandem e godere di una vista unica sulla Costa d’Argento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *