PROGRAMMA:
4 Dicembre ore 11.00
Festa dei Musei di Maremma
L’alfabeto etrusco tra magia e tecnica
Laboratorio per bambini 6 – 11anni
I partecipanti rifletteranno sull’origine e l’utilizzo dell’alfabeto etrusco, realizzando un ciondolo in argilla con una lettera impressa.
8 Dicembre ore 11.00
Il Natale prima del Natale.
Come e con cosa celebravano il 25 Dicembre i nostri antenati romani?
Laboratorio per bambini 6 – 11 anni.
Realizzazione di una pallina natalizia in rame con decorazione a sbalzo tratta dal culto del Sol Invictus e di Mitra.
18 Dicembre ore 16.30
Regisvilla.
Scavi e ricerche (1968 – 1983)
Presentazione del libro di Carlo Regoli.
Il volume uscito nel Settembre 2022, tratta il sito di Regisvilla, porto tardo – arcaico della città di Vulci, alla luce del lavoro di studio svolto dall’autore che ha raccolto e reinterpretato i materiali provenienti da 15 anni di tutela e ricerca.
22 Dicembre ore 15.30
Archeotombola alla Guzman!
Laboratorio per bambini 6 – 11 anni
Gioco premi basato sui reperti del Museo Archeologico Polveriera Guzman.
6 Gennaio ore 11.00
Offerte e doni dei Re Magi
Laboratorio per bambini 6 – 11 anni.
Nei giorni dell’arrivo dei Re Magi i partecipanti realizzeranno dei doni di ispirazione etrusca prendendo spunto di reperti conservati nel museo.
7 Gennaio ore 16.00
Archeologici, esploratori e avventurieri.
Alle origini della ricerca archeologica nei territori di Orbetello e Monte Argentario
Conferenza del dott. Massimo Cardosa
14 Gennaio ore 16.30
sPunti di vista
Laboratorio per bambini 6 – 11anni.
A seguito di una breve lettura tratta dal volume “L’antichità greca e romana. Altri sguardi, nuovi racconti”, i partecipanti realizzeranno un fumetto sulla storia immaginata di un personaggio non protagonista della storia o della mitologia classica
24 Gennaio ore 16.00
ScArti
Conferenza e laboratori didattici
Conferenza con Mauro Papa, direttore del Polo delle Clarisse e l’artista Rodolfo Laquaniti, protagonista della Biennale dello Scarto. Si rifletterà sulle tematiche ambientali connesse al consumo e al riciclaggio in campo artistico. In parallelo verranno svolti laboratori sul riuso adatti a bambini tra i 6 e gli 11 anni.