Domenica 19 dicembre 2021, alle ore 17.00, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica The landscape of Cosa. L’evoluzione del paesaggio archeologico di Cosa e del territorio attraverso le immagini della American Academy in Rome presso il Museo Archeologico “Guzman” di Orbetello (GR).
La mostra, allestita al piano terra del Museo Archeologico Guzman di Orbetello, mette a confronto alcune fra le quasi 4.000 fotografie scattate da F.E. Brown per conto dell’American Academy in Rome durante gli scavi nella città romana di Cosa (Ansedonia – Orbetello) a partire dal 1948 con altre fotografie scattate al giorno d’oggi negli stessi luoghi, al fine di osservare e comprendere i cambiamenti avvenuti nel paesaggio di questo angolo di Maremma negli ultimi settanta anni.
L’area archeologica della città di Cosa rappresenta uno dei luoghi simbolo per la storia e l’archeologia del territorio italiano, e ancora oggi continua a trasmettere preziose informazioni sul passato di queste terre attraverso gli scavi che annualmente si tengono nel sito della città.
La mostra è stata progettata e realizzata da Ante Quem S.r.l. con il patrocinio del Comune di Orbetello e la supervisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo; le immagini storiche sono state fornite dal Photographic Archive della American Academy in Rome.
La mostra sarà aperta da domenica 19 dicembre 2021 a domenica 30 gennaio 2022, nella sala al piano terra del Museo Archeologico “Guzman” di Orbetello, negli orari di apertura del museo: sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00, domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00. L’ingresso è gratuito e sono richiesti Green Pass e l’uso della mascherina.