Prodotti tipici
LA BOTTARGA DI ORBETELLO La Bottarga di Orbetello ha origini antiche, testimoniate fin dal XV secolo. Si ottiene esclusivamente dalle sacche ovariche del cefalo (Mugil cephalus). P
Strada del Vino Colli di Maremma
Uno dei migliori aspetti in assoluto del viaggiare in Toscana è quello culinario: i deliziosi sapori della regione con le varie sfumature locali e le genuine ricette della tradizi
Arte
Progetto Lumen “Lumen – Un Progetto di arte partecipativa per Albinia” al quale hanno partecipato quattro artisti provenienti da diversi percorsi personali e da più parti de
Cultura
Ad Orbetello non troverete soltanto spiagge bellissime e selvagge con un’acqua cristallina ed una natura incontaminata che si presta ad ogni tipo di pratica sportiva, ma potrete
Oasi WWF di Orbetello
L’Oasi WWF di Orbetello, è la più importante laguna del Tirreno ed è una zona umida di importanza internazionale che protegge 300 ettari di laguna salmastra. La qualità d
Vivi il territorio, trekking ed escursioni
Passeggiare nella natura rappresenta un nuovo modo di riappropriarsi di ritmi lenti ed è un modo per tenersi in forma e visitare nuovi posti riscoprendo l’amore per la natur
Anello della Laguna di Orbetello
L’itinerario è lungo circa 20 chilometri, completamente pianeggianti. Ad eccezione di alcuni attraversamenti ciclabili ed una piccola porzione di strada, il percorso non present
Da Orbetello a Porto Ercole
L’itinerario è lungo circa 9 chilometri, completamente pianeggianti. Ad eccezione di due attraversamenti ciclabili, il percorso non presenta difficoltà, né particolari pericol
Da Orbetello a Santa Liberata
L’itinerario è lungo circa 9 chilometri, completamente pianeggianti. Il percorso non presenta alcuna difficoltà, né pericoli a cui prestare attenzione. Date le sue caratterist
Da Orbetello al Convento dei padri Passionisti
Lungo ed interessante, questo percorso di 19 km, quasi interamente su strade sterrate, inizia dal Mulino di Orbetello, si percorre la strada che conduce al Monte Argentario (la Dig